Product Description
Docente: Mario Alejandro Rosato – Edizione: giugno 2020 – Durata: 2 ore
principali definizioni,principali fonti di produzione di energia, vettori energetici, ISO 50001, consumi energetici, strumenti di misura, monitoraggio dei consumi, individuazione di obiettivi di riduzione dei consumi, analisi degli errori di calcolo.
Un corso multimediale di circa 2 ore per formarsi ed aggiornarsi sul tema dell’energia in modo pratico, senza doversi spostare da casa o dal proprio luogo di lavoro.
Hai 60 giorni di tempo per seguire il corso.
OBIETTIVI/PRESENTAZIONE
In questo corso multimediale uno fra i massimi esperti nazionali della materia affronta l’interessante e attuale tema dell’energia, degli audit energetici e della gestione dei consumi energetici e delle relative emissioni di anidride carbonica.
Il corso è rivolto principalmente a HSE manager, consulenti e ai responsabili ambientali, agli enti e alle imprese operanti nel settore ambientale ed energetico.
ARGOMENTI TRATTATI
Gli argomenti trattati in questo Corso saranno i seguenti:
- Energia: definizioni e leggi fondamentali
- Energia, exergia e contabilità energetica
- Nozioni di gestione energetica – sprechi tecnologici
- Nozioni di gestione energetica – sprechi comportamentali
- Nozioni di gestione energetica – sprechi tariffari
- Strumentazione per le diagnosi energetiche
- Analisi degli errori di calcolo
COORDINATORE SCIENTIFICO
Prof. Stefano Maglia – già Prof. di “Diritto ambientale”, Univ. Parma. Presidente ASS.IEA, Pres. e Dir. TuttoAmbiente S.p.A. Autore, tra gli altri, del “Codice dell’ambiente”.
DOCENTE
Ing. Mario Alejandro Rosato – Ingegnere elettrico, elettronico e ambientale, esperto in energie rinnovabili, ricercatore, docente e giornalista scientifico.
MATERIALE DIDATTICO
- slide (pdf) di tutto il corso
BONUS
- 10% sconto sui corsi multimediali di TuttoAmbiente/FAD
- 10% sconto sulle richieste di consulenza a TuttoAmbiente
- la possibilità di inviare un quesito al Docente sugli argomenti trattati
SCONTISTICA
- 10% per Associati Ass.IEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali)
ATTESTATO
Al completamento di tutte le attività potrai verificare il tuo apprendimento svolgendo una prova di autovalutazione facoltativa e scaricare l’attestato di partecipazione.