Il CODICE dei RIFIUTI
La nuova disciplina dei rifiuti dopo le recenti riforme “Circular Economy” con il testo integrale della Parte IV TUA, commentato e con giurisprudenza.
di Stefano Maglia
In questi tristi giorni che hanno visto la scomparsa di Eugenio Onori, carissimo vecchio amico, nonché Presidente dell’Albo gestori ambientali, mi sono imbattuto in un corso di de-formazione sulla gestione dei rifiuti sul WEB, organizzato da non ricordo bene quale Camera penale, in cui ascoltavo tra lo sbigottito e lo sconcertato alcune affermazioni di un magistrato che “sine ullo dubio” si scagliava contro l’istituto del sottoprodotto
Continua la lettura
CORSO GRATUITO: “Rifiuti: le principali sanzioni e i principali errori”
Le tematiche saranno approfondite nel corso del Master Gestione Rifiuti: scopri di più >>>
Rifiuti
Traffico illecito di rifiuti: qual è la nozione di “ingenti quantitativi"?
La nuova disciplina dei rifiuti dopo le recenti riforme “Circular Economy” con il testo integrale della Parte IV TUA, commentato e con giurisprudenza.
di Stefano Maglia
Iscrivendoti a Premium accedi a contenuti esclusivi:
Ultimo commento
Responsabilità ambientali
231/2001: le nuove linee guida di Confindustria a 20 anni dall’entrata in vigore
di Fabrizio Salmi